

Andrew Carnegie
(* 25 novembre 1835 a Dunfermline, contea di Fife; † 11 agosto 1919 a Lenox, Massachusetts) è stato un industriale e magnate dell'acciaio statunitense di origine scozzese. Figlio di un tessitore, Carnegie divenne l'uomo più ricco del suo tempo. Insieme a Cornelius Vanderbilt, John D. Rockefeller e JP Morgan, è stato uno dei quattro pionieri più influenti che hanno rivoluzionato l'economia e l'industria negli Stati Uniti. Carnegie era famoso come filantropo e donò in totale più di 350 milioni di dollari. Questa somma corrispondeva ai 4/5 del suo patrimonio in quel momento.
Carnegie fondò 23 fondazioni nel Regno Unito, negli Stati Uniti e in Europa, tra cui la Foundation for Lifesavers in Svizzera (1912).
La Fondazione Carnegie in Svizzera
Nel 1911, Andrew Carnegie donò al Consiglio federale una dotazione di 130.000 dollari, pari a 650.000 franchi svizzeri dell'epoca, per istituire la Carnegie Foundation for Lifesavers. Nella lettera che accompagnava questa donazione, Carnegie scrisse: "Viviamo in un'epoca eroica. L'industrializzazione forma gli eroi della pace. Non passa giorno senza che alle Hero Foundation vengano segnalati atti coraggiosi".