Progetti Corona

La Fondazione Carnegie per i salvatori di vite umane (Svizzera), fondata nel 1912, ha premiato negli anni 1918-1920 centinaia di persone che durante la cosiddetta influenza spagnola si sono prese cura delle persone ammalate rischiando la propria salute e molte volte anche la loro vita. Un’analoga azione non era possibile per la pandemia di CoVid-19. La fondazione invece ha cercato dei progetti regionali o locali che era in grado di sostenere finanziariamente.

La Fondazione ha sostenuto cinque progetti in Svizzera, che, alla fine di dicembre 2020, sono stati ricompensati con un totale di 53’000 franchi. La Fondazione ha voluto così aiutare persone e organizzazioni che nell’ambito della crisi del coronavirus hanno reagito rapidamente e sviluppato nuove offerte di sostegno, alleviando grandi sofferenze e salvando vite umane. I beneficiari sono «Auto Aiuto Svizzero», il sito internet svizzero-tedesco «Dureschnufe», gli spazi «Perspektive Solothurn-Grenchen», nonché «l’Associazione familiare di Friburgo» e il «Servizio di consultazione per sans papiers di Berna» Senza il contributo della Fondazione, tutti questi progetti non sarebbero stati possibili.

Ulteriori informazioni